Ritiro latte materno
La Pubblica Assistenza da molti anni collabora con l’azienda ospedaliera delle Scotte al progetto della “Banca del latte”
Non meritò di nascere chi visse sol per se
La Pubblica Assistenza da molti anni collabora con l’azienda ospedaliera delle Scotte al progetto della “Banca del latte”
La Pubblica Assistenza fa parte del Forum provinciale della Cooperazione e Solidarietà Internazionale.
La pubblica assistenza di siena, dispone di mezzi speciali impiegati per il trasporto di organi e plasma.
La nostra Associazione fa parte dei soggetti promotori del progetto “BICI D’ITALIA IN AFRICA” insieme a molte altre associazioni di volontariato del territorio e ai Gruppi sportivi che praticano il ciclismo a livello amatoriale.
l’Associazione, ai sensi dell’accordo quadro regionale, effettua i trasporti ordinari in convenzione con l’Azienda USL 7.
La Associazione di Pubblica Assistenza di Siena fa parte del Concistoro del Monte del Mangia, che riprende la definizione di un organo fondamentale di governo della città medievale e rinascimentale, che ogni anno premia con il Mangia d’oro i cittadini senesi che hanno onorato il nome della città nel mondo o con una Medaglia di Civica Riconoscenza coloro che con opere ed azioni hanno contribuito alla sua crescita.
l’Associazione, ai sensi dell’accordo quadro regionale, effettua 24 ore su 24, il servizio di emergenza sanitaria, in convenzione con l’Azienda USL 7, con volontari di secondo livello e ambulanze attrezzate per svolgere tale attività.
Nel 2006 nasce in provincia di Siena un’iniziativa denominata “Microcredito di Solidarietà s.p.a.“ una società il cui scopo è quello di fornire supporto finanziario alle persone fisiche che trovano difficoltà ad accedere al credito bancario, non essendo in possesso di un’adeguata situazione giuridico-patrimoniale ed idonee garanzie, ma che comunque appaiono moralmente in grado di impegnarsi in un progetto di sviluppo delle proprie potenzialità e di un uso consapevole del denaro.
La protezione civile è una branca dell’attività della Pubblica Assistenza di Siena che si occupa degli interventi correlati a calamità naturali, terremoti, alluvioni o ad eventi connessi all’azione umana come incidenti di mezzi con carichi pericolosi, blocchi autostradali, neve, grandi eventi con notevole afflusso di persone ed altro.
La nostra Associazione organizza 2 volte all’anno dei corsi di BLS (Basic Life Support) di livello base e avanzato, della durata di 32 ore (da verificare) aperti a tutta la cittadinanza e gratuiti.
Necessari e assolutamente necessari al corretto funzionamento del sito. Questa categoria includono esclusivamente le funzioni di base e di sicurezza del sito. Questi cookie non salvano nessuna informazione personale.