Centri di facilitazione digitale, modifiche temporanee al servizio

Chiusura dal 24 dicembre al 6 gennaio per le festività natalizie e ristrutturazione dei locali in via Tolomei

I Centri di facilitazione digitale del Comune di Siena, situati in viale Giuseppe Mazzini 95 (presso la sede della Pubblica Assistenza) e in via Bernardo Tolomei 7, rimarranno chiusi per le festività natalizie, dal 24 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 compresi. Sarà possibile, tuttavia, chiamare, a esclusione dei giorni “rossi” del calendario e negli orari di apertura, il numero 0577/237252 e 3423799121 per fissare appuntamenti futuri.

Inoltre, il Punto digitale facile di via Bernardo Tolomei, a causa di lavori di ristrutturazione dei locali comunali, sarà trasferito temporaneamente al piano superiore, presso la sede di Auser. L’intervento sui locali comunali del Centro di aggregazione giovanile e del Punto digitale facile e sul piazzale di via Tolomei dovrebbe concludersi entro la fine di gennaio 2025.

Presso i Centri di facilitazione digitale è possibile ricevere assistenza, accompagnamento e formazione per l’accesso e l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali. A Siena sono attivi due Centri: Punto digitale facile 1, viale Giuseppe Mazzini 95 (presso la sede della Pubblica Assistenza), aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 19.00, martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00, email centrofacilitazionedigitale1@comune.siena.it, telefono 0577/237252: Punto digitale facile 2, via Bernardo Tolomei 7, aperto lunedì e venerdì dalle 15.00 alle 17.30, martedì e giovedì dalle 08.30 alle 13.00, mercoledì dalle 15.00 alle 18.00, email centrofacilitazionedigitale2@comune.siena.it, telefono 3423799121. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina https://www.comune.siena.it/servizi/centri-facilitazione-digitale.

Fonte https://www.comune.siena.it/novita/centri-di-facilitazione-digitale-modifiche-temporanee-al-servizio

ASSEMBELA GENEREALE DEI SOCI

E’ INDETTA PER IL GIORNO DOMENICA 3 NOVEMBRE 2024 ALLE ORE 6.00 IN PRIMA CONVOCAZIONE E  LUNEDI’ 4 NOVEMBRE 2024 ALLE ORE  21.00 IN SECONDA CONVOCAZIONE, IN SIENA, PRESSO LA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE, VIALE MAZZINI 95, LA

ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI

con il seguente

ordine del giorno:

  • MODIFICHE STATUTARIE.
    • Nota Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale n°18244 del 30/11/2021 e successive.
    • Trasmigrazione al Runts;

Tutti i Soci sono vivamente invitati a partecipare

APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2023

E’ INDETTA PER IL GIORNO LUNEDI’ 24 GIUGNO 2024 ALLA ORE 5.00 IN PRIMA CONVOCAZIONE E  MARTEDI’ 25 GIUGNO 2024 ALLE ORE  21.00 IN SECONDA CONVOCAZIONE, IN SIENA, PRESSO LA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE, VIALE MAZZINI 95, LA

ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI

con il seguente

ordine del giorno:

  • DISCUSSIONE ED APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2023.

Tutti i Soci sono vivamente invitati a partecipare

Ciao Leo…

È Con Immenso dolore che La Presidente, tutto il Consiglio Direttivo, i dipendenti, i volontari, le volontarie e tutti i soci, piangono la perdita di Leonello Sbardellati.
Ci stringiamo intorno alla famiglia, a Glenda e Rossella esprimendo le piu sentite condoglianze.

Indelebile, nei cuori di tutti noi.
“Non meritó di nascere chi visse sol per sè”.

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024

Assistenza Soccorso Arezzo Grosseto e Siena 2024Info Salute Toscana 2024

È stato pubblicato il bando di Servizio Civile Universale per l’anno 2023 (vedi notizia sul sito del Dipartimento:

https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2023/12/bando-ordinario-2023/)

La notizia è stata anche pubblicata sul sito di ANPAS dove è possibile trovare maggiori informazioni (bando, sedi, riferimenti) a questa pagina: https://www.anpas.org/bando-scu.html.

La PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE da parte dei candidati è possibile soltanto tramite la piattaforma Domanda on Line (DOL) all’indirizzo  Servizio Civile – Domande Online – Domanda On Line ed è possibile solo per giovani in possesso di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale – vedi info relative allo SPID https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid ).

Il Dipartimento Servizio Civile ha anche realizzato un sito per aiutare i candidati a presentare la domanda (Home | Scelgo il servizio civile ).

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: venerdì 15 febbraio 2024 ore 14:00.

Le domande pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a questo indirizzo mail: servizio.civile@pubblicaassistenzasiena.it

ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI

E’ indetta per il giorno Martedì 27 giugno 2023 alle ore 05.00 in prima convocazione e mercoledì 28 giugno 20023 alle ore 21.00 in seconda
Convocazione, in Siena, presso la sede dell’associazione, viale Mazzini 95, la Assemblea generale dei soci.

Ordine del giorno:

  • Discussione e approvazione del bilancio consultivo 2022.
  • Nomina componente organo di controllo.

Tutti i soci sono invitati a partecipare.

Cultura alla Pubblica

PALAZZO CHIGI ZONDADARI – STORICO & CONTEMPORANEO

Prenotazione obbligatoria al 346/5043083 la mattina dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 – costo del biglietto € 15,00 a carico del partecipante

Relatore: a cura della Fondazione Palazzo Chigi Zondadari

Ritrovo:

Ingresso Palazzo Chigi Zondari VIA BANCHI DI SOTTO 46

Sabato 10 Giugno ore 15:30

CAMPAGNA DI PREVENZIONE TIROIDE A FAVORE DEI SOCI DELLA PUBBLICA ASSISTENZA DI SIENA

Sarà effettuato l’esame ecografico a cura della Dottoressa
MARIASSUNTA MEA presso gli ambulatori dell’Associazione – Viale Mazzini 95
Nelle INTERE GIORNATE di:

  • LUNEDÌ 29 MAGGIO 2023
  • LUNEDÌ 12 GIUGNO 2023
    Le prenotazioni potranno essere effettuate dal 22 MAGGIO chiamando il numero 3465042957 tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00
    Costo per il socio: 15,00 euro a prestazione.

Dona il tuo 5×1000

Se vuoi donare il tuo cinque per mille alla Pubblica Assistenza di Siena firma nel riquadro “Sostegno del volontariato…” del tuo CUD, Modello 730 o Modello Unico e riporta nell’apposito spazio il codice fiscale 00133770529