Le esclusioni

L’esclusione dalla donazione può essere permanente o temporanea. Dobbiamo sempre tener presente che con la donazione, anche se atto disinteressato e altruista, esiste il rischio di trasmettere alcune patologie infettive di origine virale,

I gruppi sanguigni

I gruppi sanguigni sono determinati dalla presenza di proteine specifiche sulla superficie dei globuli rossi. La loro comparsa nella formazione del globulo rosso è determinata geneticamente, quindi non può variare nel corso della vita di un individuo. Tali proteine si comportano come degli antigeni stimolando pertanto anche reazioni immunitarie.

Sangue e derivati

Il sangue è un prodotto naturale, che circola in continuazione nel nostro corpo sotto la spinta del cuore per svolgere una serie di funzioni fondamentali ed indispensabili a mantenerci in vita:

Quali rischi per chi dona sangue

La sicurezza nella trasfusione è forse l’obiettivo più importante cui tendono tutti coloro che operano nei Servizi Trasfusionali e le associazioni dei donatori. Per ridurre al minimo la percentuale di sangue non utilizzabile per la presenza di agenti infettanti,