
Se vuoi donare il tuo cinque per mille alla Pubblica Assistenza di Siena firma nel riquadro “Sostegno del volontariato…” del tuo CUD, Modello 730 o Modello Unico e riporta nell’apposito spazio il codice fiscale 00133770529
Se vuoi donare il tuo cinque per mille alla Pubblica Assistenza di Siena firma nel riquadro “Sostegno del volontariato…” del tuo CUD, Modello 730 o Modello Unico e riporta nell’apposito spazio il codice fiscale 00133770529
Curiosità sul territorio senese e oltre descritti attraverso il panorama dalla Fortezza Medicea
Relatore: Stefano Carli e Roberto Cresti
Ritrovo:
Ingresso Fortezza Medicea
Sabato 13 Maggio ore 15:30
Direttore: SARA GIANNINI
Direttore responsabile: CECILIA MARZOTTI
Redazione: TIZIANA MENSI COORDINATORE, DONATELLA BIZZARRI, PIERLUIGI BROGI, ENZO CARONI, VARENO CUCINI, FOSCO LOSI, MAURO MINUTI, MARISA PERUGINI, DANIELA RUBEGNI
e-mail: siena@pubblicheassistenzesenesi.it
Progetto grafico: MASSIMO BARTALI
Foto: MASSIMO BARTALI E I VOLONTARI DELL’ASSOCIAZIONE
Stampa: ARTI GRAFICHE NENCINI
La compagnia teatrale il Grappolo presenta: I promessi Sposi… da COmo all’Acquacalda.
Teatro dei rozzi 11-12-13 Maggio 2023
La vendita dei biglietti avverrà tramite prenotazione al numero 348 3550077 e che sarà possibile ritirarli il giorno 10 maggio dalle ore 16 alle ore 18 presso la sede della Pubblica Assistenza di Siena
Il ricavato della vendita dei biglietti verrà diviso in parti uguali e devoluto a tre associazioni una di queste è la nostra.
Scritto da Letizia Gettatelli Vannoni ( con la collaborazione di Alessandro Manzoni )
Regia di Ugo Micheli
Si informa che nella prima settimana di maggio il dottr. Cappelli effettuerà ambulatorio solo martedì mattina dalle 10,30 alle 12,30.
Si informa che GIOVEDI 27 APRILE p .v. l’ambulatorio sociale resterà chiuso ma rimarrà aperto il giorno MERCOLEDì 26 APRILE nel pomeriggio.
Un volontario, un cinofilo che ha lasciato il segno, ma soprattutto un uomo di valore, un animo gentile, riservato ma sempre pronto a dare il suo contributo agli altri!
Ci mancherai tanto, da oggi il cielo avrà un stella in più
Ciao Gianluca da tutti noi
Interverranno:
– La Dottoressa Gilda DALMAZIO, specialista in Endocrinologia e
malattie del Metabolismo, sul tema “DIABETE MELLITO E
OBESITÀ”: il peso dell’informazione”
– Il Dottor Marcello MONTOMOLI, specialista in Scienza
dell’alimentazione e in Geriatria, sul tema “ALIMENTAZIONE E
BENESSERE: una guida per la salute nell’anziano”
All’incontro è invitata tutta la cittadinanza.
Si informa che giovedì 30 marzo l’ambulatorio sociale sarà chiuso, sarà aperto mercoledì 29 marzo nel pomeriggio con gli stessi orari; lunedì 3 aprile invece che in orario mattutino l’ambulatorio sarà operativo dalle ore 17.00 in poi del pomeriggio.
Il giorno Venerdì 3 Marzo 2023 alle ore 16:30, presso la Sala Assemblee – Viale Mazzini 95 – si terrà la presentazione del libro “Al volo”. Dialogherà con l’autore Alfiero Chiavistrelli, la curatrice del libro Martina Frullanti.
L’incontro è aperto alla popolazione.