Servizi
Servizio di emergenza sanitaria
l’Associazione, ai sensi dell’accordo quadro regionale, effettua 24 ore su 24, il servizio di emergenza sanitaria, in convenzione con l’Azienda USL 7, con volontari di secondo livello e ambulanze attrezzate per svolgere tale attività.
Trasporto ordinario
l’Associazione, ai sensi dell’accordo quadro regionale, effettua i trasporti ordinari in convenzione con l’Azienda USL 7.
Gruppo di Protezione Civile
La protezione civile è una branca dell’attività della Pubblica Assistenza di Siena che si occupa degli interventi correlati a calamità naturali, terremoti, alluvioni o ad eventi connessi all’azione umana come incidenti di mezzi con carichi pericolosi, blocchi autostradali, neve, grandi eventi con notevole afflusso di persone ed altro.
Trasporto neonatale protetto T.P.N. “Cicogna“
Il trasporto T.P.N. consiste, prevalentemente, nel trasferimento di bambini nati prematuramente o comunque con problemi specifici, da ospedali di zone limitrofe alla città di Siena,fino al più attrezzato Policlinico Le Scotte, in quanto unico presidio ospedaliero della zona ad avere a disposizione un reparto di rianimazione e terapia intensiva neonatale altamente specializzato.
Ritiro latte materno
La Pubblica Assistenza da molti anni collabora con l’azienda ospedaliera delle Scotte al progetto della “Banca del latte”
Telesoccorso
Sono ormai molti anni che la nostra Associazione gestisce il servizio di telesoccorso, in collaborazione con il Servizio Social Professionale del Comune di Siena, 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno.
Consorzio onoranze funebri
Onoranze Funebri Pubblica Assistenza SienaLa Pubblica Assistenza di Siena, insieme ad altre associazioni consorelle, ha deciso di gestire in modo associato il servizio di onoranze funebri nel territorio senese.
La scelta delle pubbliche assistenze di operare in questo settore ha origini solidaristiche molto antiche; il sostegno alla famiglia colpita da un lutto fa parte del patrimonio culturale e storico delle pubbliche assistenze.
Ambulatorio sociale
Tra i servizi offerti dalla Pubblica Assistenza ai suoi Soci è operante presso la nostra sede l’ambulatorio sociale.
Ecografia
Possono accedere ai servizi offerti dall’associazione sia i soci (per i quali l’Associazione ha deliberato delle tariffe agevolate) sia le persone non iscritte all’associazione. Il nostro è un centro non convenzionato e quindi la prestazione erogata è soggetta a pagamento.
Fisioterapia
Possono accedere ai servizi offerti dall’associazione sia i soci (per i quali l’Associazione ha deliberato delle tariffe agevolate) sia le persone non iscritte all’associazione. Il nostro è un centro non convenzionato e quindi la prestazione erogata è soggetta a pagamento.
Presidi sanitari
Sono disponibili presso la nostra sede, gratuitamente e solo per i SOCI i seguenti presidi sanitari:
Lo Spazio Ascolto
“Lo Spazio Ascolto “ è nato all’interno della Pubblica Assistenza di Siena nel 2008, come proposta di aiuto psicologico e di relazione rivolto ai genitori, alla coppia, all’ adolescente e, in senso più ampio, alle problematiche emergenti all’interno delle famiglie….
Attività Culturali
Progetto “Cultura pubblica”
Trasporto sangue e organi
La pubblica assistenza di siena, dispone di mezzi speciali impiegati per il trasporto di organi e plasma.
Microcredito
Nel 2006 nasce in provincia di Siena un’iniziativa denominata “Microcredito di Solidarietà s.p.a.“ una società il cui scopo è quello di fornire supporto finanziario alle persone fisiche che trovano difficoltà ad accedere al credito bancario, non essendo in possesso di un’adeguata situazione giuridico-patrimoniale ed idonee garanzie, ma che comunque appaiono moralmente in grado di impegnarsi in un progetto di sviluppo delle proprie potenzialità e di un uso consapevole del denaro.
Un buono per amico
La Pubblica Assistenza di Siena è una delle associazioni della nostra provincia che fa parte della rete di soggetti aderenti al progetto “Un buono per amico”, realizzato dall’Amministrazione Provinciale di Siena che prevede una serie di interventi di aiuto rivolti alle persone in possesso del certificato relativo all’accertamento dell’handicap (L. 104/92).
Attività Sociali
Progetto “Utile e dilettevole”
Progetto “Autonomia”
Progetto “Adozione del parco della stazione vecchia”
Gruppo di auto-aiuto
Da ottobre 2008 presso i locali della Pubblica Assistenza di Siena è attivo un gruppo di auto-aiuto sulle dipendenze affettive.
Sportello psicologico
Spazio di ascolto gratuito individuale. Da ottobre 2008, in contemporanea all’attivazione presso i locali della Pubblica Assistenza di Siena del gruppo di auto-aiuto sulle dipendenze affettive, l’Associazione ha attivato uno sportello di ascolto individuale, uno spazio gratuito gestito da psicologi (fino ad un massimo di 4 incontri).
Gruppo Cinofili
Pubblica assistenza Siena
…